
“Il mercato delle garanzie, strumenti, politiche e soggetti per la finanza d’impresa” lunedi’ 31 marzo p.v. alle ore 15,30 - Padiglione Unioncamere Fiera del Levante di Bari.
L’evento è l’ultimo di un intenso ciclo di iniziative organizzate da COFIDI Puglia sulla situazione del credito e delle garanzie ed avrà al centro del dibattito la relazione del Direttore della filiale regionale di Banca d’Italia in Puglia, Giorgio Salvo, - “L’Andamento congiunturale dell’economia pugliese, il credito e le garanzie”. Secondo recenti studi di Banca d’Italia il credito alle imprese non ha ancora beneficiato del miglioramento delle condizioni sui mercati finanziari; e’ diminuito in Italia, a fine 2013 di oltre l’8% su base annua. In questo scenario importante e’ il ruolo già svolto dal Consorzio Fidi del Sistema CNA e quello che continuerà ad avere, in un momento così delicato della congiuntura economico-finanziaria. Importanti i numeri che COFIDI presenterà sul sistema delle garanzie in Puglia, e non solo.
Il programma prevede:
Introduzione del Presidente di COFIDI Puglia, Luca Celi
Relazione del Direttore della filiale regionale di Banca d’Italia in Puglia, Giorgio Salvo, - “L’Andamento congiunturale dell’economia pugliese, il credito e le garanzie”.
Interventi: Direttore Generale COFIDI Puglia, Teresa Pellegrino - “Andamento 2013 di COFIDI Puglia”
Segretario provinciale CNA Bari, Giuseppe Riccardi - “Politiche e Strumenti visti dall’Associazione”
Coordinatore Politiche per lo Sviluppo Economico, Lavoro Innovazione Regione Puglia Pasquale Orlando - “Politiche e Strumenti visti dalla Pubblica Amministrazione”
Partner di A& G - Management Consulting S.r.l - Alessandro Leone “Posizionamento strategico di COFIDI Puglia e dei suoi competitor”
Conclusioni del Presidente di COFIDI Puglia, Luca Celi
Condividi su 