
Il Caseificio Artigianale dei Fratelli Derosa di Gravina in Puglia
vince il Premio nazionale “Custodi del Gusto 2015”
PREMIO "CUSTODI DEL GUSTO 2015"
ASSEGNATO AL PALLONE DI GRAVINA DEL CASEIFICIO DEROSA
GOURMARTE 2015 - BERGAMO 28 - 29 - 30 NOVEMBRE 2015
Abbiamo il piacere di informare tutti voi che la Commissione GourmArte, presieduta da Elio Ghisalberti, preposta alla selezione dei prodotti chiamati a rappresentare la Puglia in campo agroalimentare alla IV edizione di GourmArte ha indicato il PALLONE DI GRAVINA (no Presidio Slow Food) del "Caseificio Artigianale dei Fratelli Derosa" quale Testimone d'Eccellenza.
Pertanto si assegna il Premio "Custodi del Gusto 2015" al Pallone di Gravina "Caseificio Artigianale dei Fratelli Derosa". Il riconoscimento di "Custode del Gusto" per l'anno 2015 verrà consegnato personalmente nel corso di un'apposita cerimonia all'interno di "GourmArte 2015", la rassegna Enogastronomica che si terrà alla Fiera di Bergamo dal 28 al 30 novembre.
Il Caseificio Artigianale dei Fratelli Derosa, oltre a ritirare il Premio Custodi del Gusto 2015 avrà la possibilità di avere uno stand, all'interno della Fiera GourmArte 2015, dove presenterà e farà degustare oltre il Pallone di Gravina anche altri due prodotti.
Sito Caseificio Derosa: www.caseificioderosa.it
Profilo Facebook: Caseificio Artigianale F.lli Derosa
Responsabile Marketing: Rosamaria Derosa 3483538734"Continua l'era GourmArte. Gli uomini del cibo, dagli chef in su, sono soggetti che riescono a catturare l'audience televisiva e GourmArte unisce i prodotti alla capacità di essere trasformati. La filiera è completa - ha detto l'assessore all'Agricoltura di Regione Lombardia, Gianni Fava -. L'enogastronomia è uno dei motivi di orgoglio del sistema Paese. Abbiamo bisogno di un messaggio al consumatore e di comunicare agli chef che si alterneranno ai fornelli che la materia prima del nostro territorio è sempre stata frutto di un buon lavoro. Pensare di sostituirla è un tentativo sbagliato, che tende a impoverire la filiera. GourmArte è un momento ludico fortemente evocativo e affascinante che funziona", ha concluso Fava.
Sito Web GourmArte: www.gourmarte.it
Profilo Facebook: Caseificio Artigianale F.lli Derosa https://www.facebook.com/Caseificio-Artigianale-Flli-Derosa-277124099143173/ "Continua l'era GourmArte. Gli uomini del cibo, dagli chef in su, sono soggetti che riescono a catturare l'audience televisiva e GourmArte unisce i prodotti alla capacità di essere trasformati. La filiera è completa - ha detto l'assessore all'Agricoltura di Regione Lombardia, Gianni Fava -. L'enogastronomia è uno dei motivi di orgoglio del sistema Paese. Abbiamo bisogno di un messaggio al consumatore e di comunicare agli chef che si alterneranno ai fornelli che la materia prima del nostro territorio è sempre stata frutto di un buon lavoro. Pensare di sostituirla è un tentativo sbagliato, che tende a impoverire la filiera. GourmArte è un momento ludico fortemente evocativo e affascinante che funziona", ha concluso Fava.
GOURMARTE 2015 - BERGAMO 28 - 29 - 30 NOVEMBRE 2015
CONFERENZA STAMPA - MILANO 3 NOVEMBRE 2015
Più di 100 prodotti artigianali di eccellenza e 24 chef di alto livello come Aimo Moroni, Claudio Sadler, Vittorio Fusari e Chicco Cerea. Benvenuti a "GourmArte 2015", la rassegna Enogastronomica che si terrà alla Fiera di Bergamo dal 28 al 30 novembre. La presentazione della kermesse, arrivata alla quarta edizione, si è tenuta oggi a Palazzo Pirelli a Milano. Alla presentazione hanno partecipato anche rappresentanti dell'Associazione italiana sommelier (Ais) di Charming Italian chef (Chic), del Consorzio di tutela del Franciacorta e del Consorzio di tutela della Valtellina. Il prezzo del biglietto d'ingresso a "GourmArte 2015" parte da 10 euro. Ecco, infine, gli orari della kermesse: sabato 28 e domenica 29 novembre dalle 10 alle 22, lunedì 30 dalle 10 alle 18.
"Continua l'era GourmArte. Gli uomini del cibo, dagli chef in su, sono soggetti che riescono a catturare l'audience televisiva e GourmArte unisce i prodotti alla capacità di essere trasformati. La filiera è completa - ha detto l'assessore all'Agricoltura di Regione Lombardia, Gianni Fava -. L'enogastronomia è uno dei motivi di orgoglio del sistema Paese. Abbiamo bisogno di un messaggio al consumatore e di comunicare agli chef che si alterneranno ai fornelli che la materia prima del nostro territorio è sempre stata frutto di un buon lavoro. Pensare di sostituirla è un tentativo sbagliato, che tende a impoverire la filiera. GourmArte è un momento ludico fortemente evocativo e affascinante che funziona", ha concluso Fava.
"Il significato più profondo è quello di educare il consumatore a cogliere le migliori espressioni della produzione agroalimentare e della ristorazione - ha osservato Elio Ghisalberti, ideatore di GourmArte - È una manifestazione un po' diversa dalle altre, perché sono chiamate a partecipare le migliori aziende con le migliori espressioni del gusto. Quest'anno, oltre alla Lombardia, ci sarà come Regione ospite la Puglia. Educare è un percorso abbastanza lungo. Io credo che i risultati - ha continuato - stiano dando regione. Continuiamo di crescere anche quest'anno. Quest'anno c'è il diritto alla degustazione di circa 200 prodotti".
Condividi su 