
Qualificazione professionale per gli installatori di serramenti esterni
Perché un percorso formativo sulla posa in opera?
La posa in opera costituisce un momento di estrema importanza nel
servizio che l’operatore eroga al cliente finale, costituendo un
elemento rilevante in termini di “soddisfazione del cliente”, sia
in termini di adempimenti legislativi.
A chi è rivolto il corso per Posatori?
I target di queste attività sono:
- installatori contoterzisti di serramenti esterni, dipendenti del produttore di serramenti
- produttori di serramenti di piccola dimensione, direttamente interessati all’installazione del prodotto
Perché è importante partecipare al corso?
Il posatore potrà qualificare il suo lavoro e la sua figura
professionale, che verrà inserita all’interno dell’Albo Installatori
Qualificato LegnoLegno, presente su www.legnolegno.it,
differenziandosi dalla concorrenza e dimostrando maggiore
competenza e professionalità al committente.
Di cosa parleremo?
- Norme e regolamenti di riferimento per la posa in opera
- Regolamento EU 305/211, Norme di prodotto (EN 14351-1 e 13659), Codice al consumo e nuova UNI 10818:2015
- Aspetti progettuali dell’istallazione di serramenti esterni; progettazione del giunto di posa con analisi dettagliata degli aspetti maggiormente rilevanti.
- Futura norma relativa alla progettazione della posa in opera.
- Analisi delle principali caratteristiche progettuali e prestazionali della posa, tenuta all’aria, all’acqua,resistenza meccanica, antieffrazione, comportamento termo-igrometrico del giunto.
- I principali materiali per la posa: caratteristiche dei singoli materiali e modalità di utilizzo
- Analisi di interventi di sostituzione dei serramenti: evidenza delle principali problematiche e possibili soluzioni.
- Sintesi delle esperienze tecniche emerse nelle analisi di cantiere sviluppate da LegnoLegno: Blower Door Test, A-Wert e misure acustiche in opera.
- Esercitazioni in aula relative alla progettazione del giunto di posa.
Al termine del corso viene rilasciato un documento di partecipazione?
Si, a tutti coloro che partecipano al corso verrà rilasciato la
qualifica di
“Installatore Qualificato LegnoLegno - serramenti esterni”,
riconoscimento che permette l’inserimento del partecipante
all’interno dell’Albo Installatori Qualificati LegnoLegno,
presente su www.legnolegno.it
Informazioni:
Sede del corso: Bari
Data del corso: 10 – 11 novembre 2016 - Durata del corso: due giornate
Costo di partecipazione: 500 euro + iva a partecipante – sconto 100€ riservato ai soci CNA
Per informazioni: Aida Fortunato,Tel. 080 548 26 76 cell. 348 544 92 63 – fortunato.bari@cna.it
Registrati
(la quota comprende: formazione, materiale didattico, pranzi di entrambe le giornate)
Condividi su 