
La CNA, da sempre al servizio delle imprese associate organizza per il giorno 18 marzo 2017 alle ore 14.30 presso sala 2 del Centro Congressi, Fiera del Levante, "Officina 360° - Il futuro dell'autoriparazione e dei centri di revisione".
Nella situazione difficile che stiamo attraversando l'appuntamento coincide con un momento strategico per il settore che conta in Italia 8.159 centri di revisione con oltre 25.000 addetti. Alla vigilia dell'imminente recepimento della Direttiva Comunitaria e in presenza del Disegno di Legge delega, in Parlamento, chiamato a dettare i principi ispiratori che dovranno essere recepiti nella riforma del Codice della Strada.
Si chiede alla politica e all'amministrazione di cogliere il momento per sopperire alle carenze e le distorsioni che il settore sta vivendo e che vede i centri di revisione e delle autoriparazioni impegnati nei processi di adeguamento. Si tratta di un cambiamento importante e impegnativo, che la CNA ha appoggiato fin dall'inizio, ma che necessita di un monitoraggio costante, indispensabile per fronteggiare le difficoltà tecniche che il processo di aggiornamento comporta, a garanzia e tutela del lavoro delle imprese. L'obiettivo di rappresentare gli interessi delle imprese e, al tempo stesso, in una logica di collaborazione istituzionale per fornire un contributo utile ai soggetti pubblici coinvolti. La qualità e la professionalità di tutto il settore necessità di sostenibilità economica e non può essere garantita a costo zero, senza contare che con il recepimento della nuova direttiva le imprese dovranno far fronte ad ulteriori investimenti in attrezzature e formazione dei propri responsabili tecnici. Lo scopo è quello di innalzare la professionalità garantendo la qualità del servizio e la messa in sicurezza del veicolo rispetto alle regole del codice della strada e a tutela del consumatore.
Ne parleranno:
FRANCESCA SOARDI
Presidente Cna Puglia
Moderatrice
FRANCO MINGOZZI
Presidente CNA Nazionali servizi alla comunità
Nuova direttiva centri di revisione
ANTONELLA GRASSO
Coordinatrice CNA Nazionale Unione servizi alla comunità
D.D.L. concorrenza carrozzerie
UMBERTO VOLPE
Direttore motorizzazione civile Bari
Sicurezza stradale
MARIA GRAZIA LUCIA DE RENZO
Direttore Aci Bari
Servizio invita revisione
MARCO MAURI
Direttore Innovazione & sviluppo ACI Global
La certificazione dell’usato: opportunità per ACI,
centri di revisione e delegazioni ACI
FULVIO LONGO
Coordinatore SPeSAL ASL Bari
Obblighi e sicurezza sui luoghi di lavoro
CARLA CAPODIFERRO
Coordinatrice CNA Puglia Unione servizi alla comunità
Formazione meccatronica e gommisti
DARIO LONGO
Presidente Ebap Puglia
Il nuovo welfare nell’artigianato
ed il ruolo della bilateralità
Condividi su 